Domande frequenti
						Come si paga?
									 			
								Per il pagamento può scegliere tra le seguenti modalità:
	
								
									- On-line con bancomat o carta di credito (Da effettuarsi anticipatamente)
- Con Bonifico bancario (Da effettuarsi anticipatamente)
- Di persona con bancomat o carta di credito di persona tramite POS (Il giorno dell'esame)
								Una volta fissato l'appuntamento
								inviamo via e-mail sia le coordinate bancarie per effettuare il bonifico che il link protetto per effettuare
								il pagamento on line con carta di credito o bancomat.
						
Quando si paga?
						
						Si può pagare prima dell'esame con bonifico o con carta di credito on line. Oppure il giorno dell'esame con bancomat
						e carta di credito direttamente tramite POS al nostro incaricato.
						
						Quali sono le qualifiche dei nostri tecnici e medici?
						
						La persona che installa la strumentazione sia a domicilio del paziente che in sede
						è un tecnico domiciliare autorizzato che ha tutti i titoli e le competenze necessarie per poter effettuare tale attività.
						Il medico che referta l'esame è uno specialista (pneumologo, neurologo, otorino, etc) esperto in
						disturbi del sonno che ha i titoli e la competenza per analizzare e refertare questo tipo di esami.
						
						Ci sono giorni prefissati per gli appuntamenti?
						
						No, l'appuntamento viene fissato insieme al paziente concordando il giorno e l'ora dell'esame
						compatibilmente con le disponibilità dei tecnici e quella del paziente.  
						
						Che strumentazione usiamo?
						
						Gli strumenti che utilizziamo per i monitoraggio sono ovviamente omologati dal Ministero della Salute
						e sono gli stessi che vengono utilizzati in tutti i principali ospedali e centri del sonno d'Italia.
						Alcuni esempi di modelli che utilizziamo sono Nox T3, Embletta, Vitalnight, ResMed.