- 
											Dove si fa l'esame?
											
												L'esame viene eseguito al tuo domicilio. Un nostro specialista
												nel giorno concordato viene a casa tua per consegnarti l'apparecchiatura che dovrai indossare durante il sonno e per spiegartene il funzionamento. Il giorno successivo torna
												a ritirarla.
											 
- 
											Cosa viene monitorato?
											
												Il monitoraggio di tipo cardio-respiratorio avviene durante il sonno notturno
													e rileva i seguenti canali:
													flusso respiratorio (tramite nasocannula o termistore), russamento, movimenti del torace e dell'addome,
													saturazione dell'ossigeno e pulsazioni, posizione corporea, luce ambientale.
											 
- 
											Chi effettua l'esame?
											
												L'esame viene effettuato esclusivamente da uno specialista selezionato da noi, che opera nella zona 
												del cliente e in possesso di tutti i titoli e requisiti di legge.
											 
- 
											Chi redige il referto finale?
											
												Il referto finale viene redatto da un medico (pneumologo, neurologo, otorino) specializzato in medicina del sonno
												che collabora con lo specialista che ha effettua l'esame.
											 
- 
											Come si paga?
											
											La modalità di pagamento verrà concordata al momento in cui si viene contattati dallo specialista. In genere è con bonifico bancario o con bancomat/carta di credito.
											 
- 
											La spesa è rimborsabile?
											
											I nostri medici e specialisti rilasciano regolare fattura e certificazione della prestazione effettuata, 
											quindi se si possiede una polizza che copre questo tipo di prestazioni se ne potrà richiedere il rimborso. E comunque 
											il costo dell'esame è detraibile dalla dichiarazione dei redditi come spesa medica.